Stats Tweet

Jonas, Franz.

Uomo politico austriaco. Appartenente a una famiglia operaia, lavorò per vari anni come tipografo, seguendo i corsi dell'università popolare, tenuti da alcuni famosi leader socialisti. Intanto cominciò ad occuparsi di questioni sindacali e dell'organizzazione dei gruppi giovanili del Partito socialista austriaco (SPÖ). Nominato nel 1932 segretario della prima sezione della SPÖ a Floridsdorf, nel 1935 fu arrestato per aver partecipato al congresso clandestino del partito e liberato nel 1938. Nel dopoguerra entrò a far parte dell'amministrazione del distretto viennese con sede a Floridsdorf. Nominato vicepresidente del partito, nel 1951 assunse la carica di borgomastro e di presidente del Land di Vienna. Rimase a capo dell'amministrazione viennese sino al 1965, occupando contemporaneamente anche altre importanti cariche politiche. Dal 1953 fu deputato al Parlamento. Fu eletto presidente della Repubblica nel 1965. Più largo fu il margine di maggioranza con cui venne rieletto nell'aprile 1971, imponendosi su K. Waldheim, futuro segretario generale dell'ONU (Vienna 1899 - 2000).